Differenze tra le versioni di "Problemi / Non conformità"
(→Introduzione a Problemi / Non Conformità) |
(→Workflow) |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Workflow == | == Workflow == | ||
− | Si può creare un nuovo '' | + | Si può creare un nuovo ''problema/non conformità'' utilizzando la funzione '''Aggiungi Nuovo''' e selezionando "Nuovo Problema o Non conformità". |
− | Il workflow permette di spostare i ''problemi/non conformità'' in diversi stati, come mostrato | + | Il workflow permette di spostare i ''problemi/non conformità'' in diversi stati, come mostrato nella figura seguente. |
− | [[File: | + | [[File:Issues_non_Conformities_Workflow_ITA_v1.0.JPG|centre|thumb|800x800px|Workflow e stato di problemi/non conformità.]] |
Riga 17: | Riga 17: | ||
|Default || Uno stato temporaneo quando il ''problema/non conformità'' viene inizialmente creato, prima del suo salvataggio. | |Default || Uno stato temporaneo quando il ''problema/non conformità'' viene inizialmente creato, prima del suo salvataggio. | ||
|- | |- | ||
− | |Bozza || Un ''problema/non conformità'' in questo stato è una bozza e non è | + | |Bozza || Un ''problema/non conformità'' in questo stato è una bozza e non è attivato. |
|- | |- | ||
− | |Aperto || Un ''problema/non conformità'' in questo stato è stato confermato ed è | + | |Aperto || Un ''problema/non conformità'' in questo stato è stato confermato ed è attivato. |
|- | |- | ||
− | |Cancellato || ''Problema/non conformità'' cancellato. È uno stato | + | |Cancellato || ''Problema/non conformità'' cancellato. È uno stato finale. |
|- | |- | ||
− | |Completato || In questo stato, tutte le attività relativa ai ''problemi/non conformità'' sono state completate e saranno chiuse dopo la conferma | + | |Completato || In questo stato, tutte le attività relativa ai ''problemi/non conformità'' sono state completate e saranno chiuse dopo la conferma. |
|- | |- | ||
− | |Chiuso || In questo stato, tutte le attività relative ai ''problemi/non conformità'' sono state completate e confermate. È uno stato | + | |Chiuso || In questo stato, tutte le attività relative ai ''problemi/non conformità'' sono state completate e confermate. È uno stato finale e quindi non sono permesse altre transizioni di stato. |
|- | |- | ||
|} | |} |
Versione delle 09:21, 25 set 2018
Indice
Introduzione a Problemi / Non Conformità
Questo workflow fornisce gli strumenti per gestire il ciclo di vita dei problemi / non conformità. Un problema o una non conformità sono categorizzazioni diverse di elementi di gestione ma sono gestite nello stesso modo dallo stesso workflow.
Workflow
Si può creare un nuovo problema/non conformità utilizzando la funzione Aggiungi Nuovo e selezionando "Nuovo Problema o Non conformità".
Il workflow permette di spostare i problemi/non conformità in diversi stati, come mostrato nella figura seguente.
La tabella seguente spiega il significato di ogni stato:
Stato | Descrizione |
---|---|
Default | Uno stato temporaneo quando il problema/non conformità viene inizialmente creato, prima del suo salvataggio. |
Bozza | Un problema/non conformità in questo stato è una bozza e non è attivato. |
Aperto | Un problema/non conformità in questo stato è stato confermato ed è attivato. |
Cancellato | Problema/non conformità cancellato. È uno stato finale. |
Completato | In questo stato, tutte le attività relativa ai problemi/non conformità sono state completate e saranno chiuse dopo la conferma. |
Chiuso | In questo stato, tutte le attività relative ai problemi/non conformità sono state completate e confermate. È uno stato finale e quindi non sono permesse altre transizioni di stato. |
Informazioni
I registri dei Problemi/non conformità sono organizzati in tre sezioni:
- Identificazione, in cui vengono registrati i dati di identificazione dei problemi/non conformità;
- Proprietà & Organizzazione, che contiene l'assegnazione dei ruoli chiave abilitati per i problemi/non conformità;
- Dettagli dei Problemi/Non Conformità, con i dettagli sui problemi/non conformità.
Puoi trovare informazioni dettagliate sul significato e l'utilizzo di ogni campo posizionando il cursore sulla (i) di fianco a ogni campo. In questo modo si attiverà un suggerimento con una breve descrizione del campo.
Puoi trovare informazioni aggiuntive nei form secondari del registro: allegati, elementi relativi, messaggi e storia. Vedi Modalità per maggiori informazioni.
Autorizzazioni
Problemi/Non conformità può essere creato dagli utenti ai quali è garantita l'autorizzazione corrispondente (vedi Utenti & Gruppi per maggiori informazioni su come impostare questa autorizzazione).
Il ciclo di vita di un problema/non conformità viene gestita dai ruoli descritti nella tabella qui sotto. I gruppi sono pre-assegnati ai ruoli a seconda delle impostazioni (vedi Impostazioni per maggiori informazioni su come impostare questi default). Le impostazioni iniziali si possono modificare a seconda delle autorizzazioni scegliendo tra i gruppi abilitati (vedi ancora Impostazioni per maggiori informazioni su come abilitare i gruppi).
Ruolo | Descrizione |
---|---|
Gruppo DPO | I membri del gruppo assegnato a questo ruolo sono in possesso di tutte le autorizzazioni. Possono:
|
Gruppo Interessato | I membri del gruppo assegnato a questo ruolo hanno diritti di visualizzazione (lettura). |
Gruppo Responsabile del Trattamento | I membri del gruppo assegnato a questo ruolo hanno diritti di visualizzazione (lettura). |
Team di Lavoro | I membri di questo gruppo hanno molte autorizzazioni. Possono gestire un intero ciclo di vita, con il permesso di:
|
Team Audit | I membri del gruppo assegnato a questo ruolo hanno diritti di visualizzazione (lettura). |
Proprietario del Problema/Non conformità | Questo ruolo può essere assegnato a un singolo utente tra i membri dei gruppi sopra descritti. Il Proprietario ha molte autorizzazioni:
|
Report
La lista dei problemi/non conformità può essere filtrata ed esportata in formato excel dalla view Problemi/Non Conformità.
Processi correlati
I problemi/non conformità possono essere posti in relazione con altri elementi di gestione dei dati personali, in particolare con Azioni, Audit , Violazioni dei dati, Valutazione di impatto sulla privacy e Rischi.